SFIDE
- Gestire le continue esigenze di allestire e smontare il data center mobile negli autodromi internazionali
- Garantire una connettività affidabile per le operazioni del team remoto tramite reti MPLS (Multiprotocol Label Switching) dedicate conformi ai requisiti FIA
- Adattarsi a condizioni della rete variabili e imprevedibili nei diversi circuiti
RISULTATI
- Visibilità approfondita sui sistemi IT della McLaren prima e durante la gara
Monitoraggio dettagliato del flusso di dati e dell'esperienza utente dei tecnici del pit stop, dei responsabili della strategia di gara e degli analisti dei dati, sia in pista che nella sala di controllo - Gestione proattiva dei problemi IT
Configurazione rapida e raccolta dei dati telemetrici efficiente durante le gare
Una collezione di vittorie guidata dall'innovazione
Fondata nel 1963 e con sede a Woking, nella contea di Surrey, la scuderia McLaren Formula 1 vanta una lunga storia di vittorie del campionato ed è da sempre in prima linea nelle innovazioni che incrementano la velocità e migliorano l'aerodinamica delle auto da corsa.
Sfida
Quando la vittoria è questione di millisecondi, la precisione operativa è imprescindibile. In uno sport adrenalinico come la Formula 1, il supporto di un'infrastruttura IT veloce ed efficiente è essenziale per far cantare i motori: lo sa bene il team della scuderia McLaren F1, che sfrutta la tecnologia avanzata per massimizzare le prestazioni in pista.
Una settimana prima della gara, il team IT della McLaren si reca presso il circuito con tutto il necessario, tra cui un data center remoto che costituisce il cervello elettronico a supporto delle operazioni di gara.
Nei giorni che precedono il Gran Premio, il team IT lavora freneticamente per implementare e configurare il data center remoto dalla sala di controllo a Woking, in Inghilterra. Si tratta di una fase delicata, poiché l'accesso alla connettività nel circuito, essenziale per raccogliere i dati di gara, è discontinuo. Da remoto, il team configura scrupolosamente i server situati a bordo pista e regola i sistemi tramite tecnologie controllate a distanza, per garantire la massima precisione di ogni servizio digitale e ricevere i dati e la telemetria relativi alla gara.
L'allestimento del data center remoto non è un processo una tantum, bensì una prova di resistenza che si ripete nel tempo. Il team costruisce e poi smantella questo cervello elettronico per ben 24 volte durante la stagione di gara, in occasione di ogni Gran Premio nei vari Paesi. Ogni volta, la rete presenta condizioni diverse e imprevedibili, che il team deve gestire e ottimizzare per garantire le migliori prestazioni.
![McLaren F1 car racing with Cisco as its official technology partner McLaren F1 car racing with Cisco as its official technology partner](/dA/9ec90b4942/case_content-img_McLaren.png)
Soluzione
Per il team della scuderia McLaren F1, la differenza tra salire sul podio e arrivare ultimi è questione di millisecondi. Pertanto, anche la tecnologia deve garantire lo stesso livello di precisione. Prima del Gran Premio di Montreal del 2023, al fine di prevenire i problemi informatici che possono compromettere l'andamento di eventi così importanti, il team ha implementato nel data center gli Enterprise Agent di ThousandEyes, collegandoli alla sala di controllo. Questo approccio proattivo ha permesso di ottimizzare le prestazioni della rete. Il processo di configurazione è stato rapido ed efficiente e ha richiesto solo alcune ore, con risultati immediati.
Con ThousandEyes, il team IT della scuderia McLaren ha ottenuto una visibilità senza precedenti sui sistemi e oggi può monitorare in maniera meticolosa il flusso di dati e il volume di informazioni trasferite, ma anche valutare l'esperienza utente con facilità. Queste informazioni granulari sono vitali per il team IT, che lavora sempre sotto forte pressione.
Il personale IT presso il circuito è sempre in movimento e deve rispettare tempistiche molto stringenti. ThousandEyes fornisce dati strategici in tempo reale e visibilità sulle prestazioni della rete, per aiutare l'IT a capire come influiscono sulla produttività di ogni membro del team.
ThousandEyes aumenta l'affidabilità e l'efficienza delle risorse IT, un aspetto particolarmente importante nel mondo delle gare automobilistiche, caratterizzato da ritmi frenetici che impongono la massima precisione operativa.
![Unprecedented visibility into McLaren's systems using ThousandEyes Unprecedented visibility into McLaren's systems using ThousandEyes](/dA/312bc3c114/case_content-img_McLaren-2x.png)
Vuoi saperne di più su ThousandEyes e scoprire come le nostre soluzioni innovative trasformano le aziende e soddisfano le aspettative dei clienti? Visita la pagina dei clienti per leggere le testimonianze dei nostri clienti e i case study che dimostrano il nostro valore distintivo.
Inizia a monitorare la tua rete